Ai giorni Nostri2021-07-16T11:24:51+02:00

Ai giorni Nostri

Un ricordo sottovoce

Quanto visto insieme fino ad ora, vuole essere un invito ad un ricordo sottovoce, senza trionfalismi ma carico di responsabilità, come quando si sfoglia l’album di famiglia. Un invito a continuare a fare di Lombriasco un punto di incontro di vecchie e nuove amicizie. Vuole rendere onore a quanti con fatica, con dolore, con entusiasmo hanno lavorato e lavorano ogni giorno a fianco dei giovani.

Rende omaggio anche a tanti ragazzi e ragazze, che in un periodo fortemente costruttivo della giovinezza, su propositi generosi.

Da quei giorni, grazie a docenti salesiani, laici preparati ed appassionati, e all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, la scuola ha prodotto un esercito di tecnici che, in qualità di Periti agrari e Geometri, gestiscono aziende agrarie, industriali e commerciali, occupano cattedre universitarie e posti di grande responsabilità manageriale, o esercitano la libera professione, figura che nel mondo rurale rimane circondata da prestigio e suscita fiducia negli agricoltori.

Ogni anno l’esercito degli exallievi accresce con nuovi diplomati che vengono subito inseriti nel mondo del lavoro.

Notizie sulla Storia dell’Istituto

Religione

Aprile 22nd, 2021|

Don Saulo Capellari Cristianesimo senza Chiesa? "Io sono cristiano, ma non mi riconosco in nessuna Chiesa, e tanto meno nella Chiesa cattolica, così autoritaria e tradizionalista". Tale affermazione [...]

Scuola

Aprile 22nd, 2021|

Scuola non statale, libertà non privilegio Al vento della riforma Chi ha consuetudine con il mondo della Scuola e soprattutto chi è persuaso che la Scuola ha una [...]

Giovani

Aprile 22nd, 2021|

Don Saulo Capellari Giovani, Oggi "Dateci degli eroi" gridava alla radio, l'altro giorno, una ragazza infatuata di Rambo. Rambo. L'americano famoso. Conosciuto in tutto il mondo. Che cosa [...]

Apoteca

Aprile 22nd, 2021|

Don Saulo Capellari Alessandro Sasia (vini sontuosi e funghi commestibili). Stefano Parussa (confezioni ghiotte). Lorenzo Ramondini (barbaresco morbido e delicato). Pino Raimondo (Saint Paulia). Pietro Brero (eccellenti e [...]