CORSI
Tutto quello che c’è da sapere sui nostri corsi
La Scuola Agraria Salesiana, in collaborazione con il CNOS-FAP, organizza corsi per la formazione e l’aggiornamento degli addetti in agricoltura.
PROGETTI
Tutto quello che c’è da sapere sui nostri progetti
La Scuola Agraria Salesiana, fin dalle sue origini, è un luogo di sperimentazione, sviluppo e promozione di ricerca, applicabile su colture e allevamenti; collabora con partner per nuovi progetti; è un punto di incontro tra le varie realtà del settore agricolo a livello nazionale ed internazionale.
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, MISSIONE 4 – ISTRUZIONE E RICERCA
FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE PARITARIE NON COMMERCIALI
COD. DECRETO M4C1I2.1-2023-1282-P-55498
Titolo del Progetto CONNESSI AL FUTURO: UN PONTE VERSO IL DOMANI
CUP: G94D23005210006
(D.M. 66/2023)
AL.PI.CO.GRI.PI.
Allevamento Pilota Coniglio Grigio Piemontese
Mantenere e valorizzare la tipicità cunicola piemontese, permettere la sopravvivenza economica e culturale della produzione di carne di coniglio della razza Grigio piemontese, approfondire lo studio e la ricerca (caratterizzazione sotto il profilo del benessere animale e della qualità della carne), creare una rete di aziende agricole, legate da specifici protocolli gestionali (Disciplinare di Produzione del Coniglio Grigio Piemontese).
CoVaRAP
Net4Grow: Agricoltura per la vita

ERASMUS+
Tutto quello che c’è da sapere sui nostri progetti
La Scuola Agraria Salesiana, fin dalle sue origini, è un luogo di sperimentazione, sviluppo e promozione di ricerca, applicabile su colture e allevamenti; collabora con partner per nuovi progetti; è un punto di incontro tra le varie realtà del settore agricolo a livello nazionale ed internazionale.
SOS POPILLIA: LA DIFESA DAL COLEOTTERO CHE MINACCIA L’EUROPA
PROGETTO DI MOBILITÀ DI BREVE TERMINE SETTORE SCUOLA
Non dimenticare di iscriverti alla newletter per essere sempre aggiornato!
Salesiani Lombriasco